Corsi di formazione
Presentazione
La formazione in materia di radioprotezione è regolata dall’Art. 110 e Art. 111, comma 2 del D. Lgs. 101/2020 e s.m.i. che ha abrogato in data 27/08/2020 il D. Lgs. 230/1995 e s.m.i., e non rientra nella formazione prevista dal D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. in quanto il rischio radiologico non è incluso nel testo unico (Art. 180, comma 3 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.).
La società U-Series S.r.l. dispone di formatori qualificati ai sensi del D.I. 06/03/2013 con esperienza pluriennale nell’ambito delle tematiche trattate. I corsi di formazione proposti sviluppano molteplici tematiche in ambito radiologico/radioprotezionistico e sono conformi ai requisiti minimi dell’informazione e della formazione previsti dall’Art. 110 - Art. 111 comma 3 del D. Lgs. 101/2020 e s.m.i..
L’obiettivo dei nostri corsi di formazione è di fornire gli strumenti necessari al fine di adempiere alle indicazioni normative circa la formazione e l’informazione dei lavoratori sui rischi nel proprio ambiente lavorativo (Art. 110 e Art. 111, comma 2 del D. Lgs. 101/2020 e s.m.i.). Attraverso questa attività formativa i datori di lavoro, i dirigenti, i preposti e i lavoratori saranno in grado di conoscere le problematiche relative alla presenza di radiazioni nei luoghi di lavoro e comprendere le norme interne di radioprotezione per ridurne i rischi.
La società U-Series S.r.l. è inoltre accreditata all’EBAFoS con numero 403AA2020 per lo svolgimento di attività formative ed informative ai sensi del D.Lgs.81/2008 e s.m.i..
Tutti i corsi di formazione possono essere erogati in aula presso la sede del cliente oppure a distanza tramite la piattaforma Microsoft Teams. Alcuni corsi sono disponibili anche in modalità e-learning su nostra piattaforma online. Su richiesta del cliente è possibile fornire i corsi tramite pacchetti SCORM da installare sulla propria piattaforma.
Destinatari
I nostri corsi sono indirizzati a Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Lavoratori, RSPP, RLS, ASPP, Tecnici, Ingegneri, Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, Architetti e Geometri.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di
- Individuare gli ambiti di lavoro con presenza di radiazioni
- Conoscere gli obblighi di legge in ambito radioprotezionistico
- Comprendere le misure da adottare per ridurre il rischio
- Individuare gli adempimenti necessari per i vari soggetti
- Comprendere i risultati delle misurazioni effettuate nel proprio ambiente lavorativo
- Avere una visione del rischio inquadrata nelle normative esistenti
Materiale
I corsi sono svolti tramite l’ausilio di materiale multimediale definito dall’Esperto di Radioprotezione ed elaborato da formatori qualificati. Al termine del corso di formazione saranno fornite le dispense con il materiale utilizzato.
Attestati
Al termine del corso di formazione ai lavoratori sarà assegnato un test di apprendimento a risposta multipla (con una sola risposta esatta) per verificare l’acquisizione delle nozioni fornite. Al superamento del test verrà consegnato, a ciascun partecipante, un attestato di partecipazione nominativo.
Valutazione del corso di formazione
Al termine del test di apprendimento, ai partecipanti sarà consegnato un questionario di gradimento del corso di formazione.
Docenti
La società U-Series S.r.l. dispone di formatori qualificati ai sensi del D.I. 06/03/2013 con esperienza pluriennale nell’ambito delle tematiche trattate.
Massimo Esposito
Laureato in Ingegneria Nucleare a Bologna nel 1997, con successivo Dottorato di ricerca (Ph.D) dal 2003 è Esperto di Radioprotezione di III grado numero 572. Ha ricevuto incarichi a livello internazionale ed è Esperto di Radioprotezione di centinaia di aziende sul territorio nazionale. È Esperto in Interventi di Risanamento Radon ex D. Lgs. 101/2020 e s.m.i., Esperto in Campi Elettromagnetici, Tecnico di Sicurezza Laser ed Esperto in Radiazioni Ottiche.
Marta Rossetti
Laureata in Fisica a Pavia nel 2003 con successivo Master Internazionale di II livello in “Tecnologie Nucleari e delle Radiazioni Ionizzanti” e Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra nell’Università di Ferrara, è Esperto di Radioprotezione di I grado numero 574. Tecnico di laboratorio e ricercatrice nell’ambito delle misurazioni di radon con tecniche di tipo passivo.
Paola Gozzelino
Laureata in Ingegneria Nucleare presso il Politecnico di Torino nel 2002, con successivo Dottorato di ricerca. Ricercatrice nell’ambito delle misurazioni di radon con tecniche di tipo passivo, Esperto in Interventi di Risanamento Radon ex D. Lgs. 101/2020 e s.m.i.. Iscritta all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Torino con il n. 13784.
Dino Giuliano Ferioli
Laureato in Astronomia a Bologna nel 2004 con successivo Dottorato in Scienze della Terra. Esperto in controlli radiometrici e misurazioni di Radon nel terreno.
Daniele Di Modugno
Laureato in Ingegneria dei Materiali presso il Politecnico di Torino nel 2014. Esperto in Interventi di Risanamento ex D. Lgs. 101/2020, iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino con n. 14127. Esperto in valutazione del rischio ad esposizione di campi elettromagnetici.
Addolorata Nardelli
Laureata nel 2011 in Scienze Biosanitarie presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” con successivo Master di II Livello in Sostanze Organiche Naturali presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ricercatrice nell’ambito di spettrometria IRMS, esperta in controlli radiometrici e monitoraggi del gas radon.
Alessandra Pecora
Laureata in Ingegneria Energetica e Nucleare – Settore: Tecnologie nucleari presso il Politecnico di Torino nel 2019. Tecnico di laboratorio nell’ambito delle misurazioni di gas radon e nell’individuazione delle azioni di prevenzione e mitigazione. E` Esperto di Radioprotezione di I grado numero 1231, Tecnico di Sicurezza Laser ed Esperto in Radiazioni Ottiche.
Andrea Marini
Laureato in Ingegneria Nucleare presso l'Università di Pisa nel 2014, con successivo Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale - Curriculum Nucleare e Sicurezza Industriale. Ricercatore nell'ambito della dosimetria e delle misure nucleari. E` Esperto di Radioprotezione di I grado numero 1225, Esperto in controlli radiometrici e valutazioni di radioprotezione.